Accesso agli atti

  • Servizio attivo

La richiesta di accesso agli atti è un documento formale attraverso il quale un cittadino o un soggetto interessato esercita il proprio diritto di accedere a documenti amministrativi detenuti dal Comune.

Descrizione

La richiesta di accesso agli atti è un documento formale attraverso il quale un cittadino o un soggetto interessato esercita il proprio diritto di accedere a documenti amministrativi detenuti dal Comune. Tale diritto è sancito dalla legge 241/90, che regola l'accesso ai documenti amministrativi delle pubbliche amministrazioni. La richiesta di accesso agli atti va presentata all'ufficio protocollo del Comune o all'ufficio competente per la materia a cui si riferiscono i documenti. È possibile inviare la richiesta anche per posta elettronica certificata (PEC).

A chi è rivolto

A chi è destinato: A seguito dell'entrata in vigore della Legge 241/90, il cittadino che abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata, ha il diritto di prendere visione o o di estrarre copia di documenti amministrativi. Per le richieste inerenti i documenti in possesso dell'Amministrazione Comunale, occorre compilare il modulo allegato e presentarlo all'URP. Entro 30 giorni la documentazione richiesta sarà disponibile all'URP.

A chi è destinato: A seguito dell'entrata in vigore della Legge 241/90, il cittadino che abbia un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata, ha il diritto di prendere visione o o di estrarre copia di documenti amministrativi. Per le richieste inerenti i documenti in possesso dell'Amministrazione Comunale, occorre compilare il modulo allegato e presentarlo all'URP. Entro 30 giorni la documentazione richiesta sarà disponibile all'URP.

Come fare

Spese di rimborso per le fotocopie, se richieste.

Spese di rimborso per le fotocopie, se richieste.

Cosa serve

Per i documenti relativi a pratiche edilizie, qualora la richiesta di accesso sia presentata da tecnici, si richiede una delega scritta del proprietario degli immobili.

Per i documenti relativi a pratiche edilizie, qualora la richiesta di accesso sia presentata da tecnici, si richiede una delega scritta del proprietario degli immobili.

Cosa si ottiene

fotocopie dei documenti, se richieste

fotocopie dei documenti, se richieste
Tempi e scadenze

30 giorni

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Spese di rimborso per le fotocopie, se richieste.
Ufficio responsabile
Demografici, elettorale, Polizia Mortuaria

Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2025, 11:15